Risultato di più di 30 anni di ricerca condotta dal Premio Nobel per la Medicina 1998, Louis Ignarro, il testo dimostra come sia possibile prevenire le malattie cardiache e persino farle regredire senza ricorrere all’utilizzo di farmaci da prescrizione. Alla base di tale acquisizione scientifica, la scoperta (che è valsa a Ignarro il Premio Nobel), dell’azione vasodilatatrice dell’ossido nitrico (NO), una molecola “messaggera” prodotta dall’organismo e in grado di controllare il flusso sanguigno in ogni parte del corpo. La prima applicazione pratica della ricerca di Ignarro portò alla formulazione del Viagra. Quello fu però solo il primo e il più immediato degli sviluppi terapeutici. Successive ricerche condussero infatti Ignarro a dimostrare che l’aumento della presenza di questa “molecola miracolosa” all’interno dell’organismo umano poteva costituire la più potente barriera...