Le otto conferenze di questo ciclo sono state tenute, dopo la prima esecuzione del terzo dramma-mistero di Rudolf Steiner: Il Guardiano della Soglia. Le conferenze qui pubblicate conclusero il Convegno tenuto dal 25 al 31 Agosto 1912 a Monaco di Baviera. Già dal 1907 si tenevano ogni anno a Monaco convegni artistico-antroposofici, con alcune rappresentazioni drammatiche e con un ciclo di conferenze tenute da Rudolf Steiner. Rudolf Steiner, fondatore dell'antroposofia, nasce in Austria nel 1861 e si mette in luce, ancora studente, curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe. Dal 1890 al 1897 collabora all' Archivio di Goethe e Schiller a Weimar; Dal 1902 ha una più intensa attività come scrittore e conferenziere, prima nell'ambito della Società Teosofica e poi di quella Antroposofica, fondata nel 1913; Oltre a una trentina di opere scritte di carattere filosofico e antroposofico, rimangono i testi stenografati di quasi 6000 conferenze sui più diversi rami...