More From Contributor

€14.06
Il sesso libero e il libero amore sono cose completamente diverse. Il sesso libero ha paura dell'amore e di amare, anzi reprime l'amore. Con il persistere dei timori, si creano dipendenze affettive, che poi finiscono con grande amarezza e rancore, senza saper perdonare quando il rapporto si chiude. L'amore libero è di per sé cosciente, puro, senza dipendenze, senza condizionamenti o attaccamento e, quando la relazione finisce, l'amore continua. L'amore libero è solo per coloro che cercano la vera coscienza, l'emancipazione, la luce, la conoscenza, la libertà. " Sono Angelica, (Lilith) ho sperimentato che molte persone nascondono i propri desideri sessuali, il sesso è meraviglioso se libero. Questo libro nasce dal fatto che in anni in cui mi sono occupata di guidare le persone al contatto con se stessi, mi sono trovata molte volte di fronte a resistenze, pregiudizi, blocchi, molte volte legati alla non conoscenza di se stessi e dei propri desideri inconsci. Anche se, . .. ...
Archived Product
€10.45
Tanti progetti unici e inimitabili per il tempo libero e la creatività. ...
Archived Product
€15.69
Un'autobiografia ispirante, introspettiva, coraggiosa e coinvolgente. La conoscenza, la compassione e la sincerità che ritroviamo in queste pagine costituiscono una speranza di mutua comprensione e guarigione spirituale per tutti i popoli. Liberando se stesso e illuminando tutti noi, Malidoma ci porta dove pochi esploratori sono arrivati: nell'anima, nel cuore, nella mente e nello spirito del popolo Dagara, in un mondo in cui la magia, i rituali e una più aperta concezione della realtà sono presenti in modo del tutto naturale nella vita di tutti i giorni. Come un'insolita espressione della natura costantemente creativa, il racconto della vita di Malidoma è allo stesso tempo strano e meraviglioso. Ci troviamo inestricabilmente coinvolti in un arduo viaggio tra due mondi assolutamente diversi tra loro, e ne usciamo trasformati, pregni dei profondi significati evocati in queste pagine. Anche se abbiamo sentito parlare di antiche iniziazioni, le genuine e straordinarie esperienze... ...
Archived Product
€9.50
La storia culturale millenaria dell'umanità non ha condotto a nessuna verità certa, definitiva, noi non possediamo nessuna verità (Nietzsche). Nulla è totalmente vero, buono, giusto. Nulla è totalmente falso, cattivo, ingiusto. Nello spazio intermedio tra i vari opposti sussistono infinite differenti suddivisioni. Il nichilismo, paradossale, contradditorio, utopico è totale. Il Cristianesimo risponde ai canoni del contradditorio, del paradossale, del nichilismo. L'uomo morto, cadavere, destrutturato nella carne in realtà è un risorto. Il Dio invisibile, immortale, senza carne è contemporaneamente il Dio Cristo visibile, mortale, rivestito di carne. Il regno dei cieli si realizza sulla terra; con le spade si faranno i vomeri, l'agnello dormirà con il lupo e paradossalmente "il mio regno non è di questo mondo", è nei cieli. Nessuna verità è certa. ...
Archived Product
€15.20
Amore, una parola svuotata dell'autentico significato, che anticamente sanciva il contatto con le "forze di Luce", con il "tempo altro" che rivestiva il volto ieratico del Sapere. Il "sentimento" di cui stiamo parlando è uno stato d'essere attivo, fuoco interno e magnetico irradiante un'aura di forza che penetra senza invadere, dolcemente, profondamente. Questa idealità, che induce l'uomo evoluto a donare una parte di sé e lo slancio che l'accompagna, sono da porre in relazione con il "sacrificio iniziatico" che rinveniamo anche in ambito cavalleresco dove il cavaliere-iniziato rinuncia alla vita profana e dedica la sua esistenza all'alto ideale di " Luce" a cui si è legato. Queste le basi su cui poggia la dottrina dell'"amore che risana", ermetica ragione illuminata da un sentimento altissimo che aspira a soccorrere chi soffre compenetrandosi nel dolore di coloro che "chiedono senza chiedere" con dignità, senza pretese. L'ermetista, . .. ...
Archived Product
€19.00
Tutti aspiriamo a essere felici. Ma come possiamo raggiungere la felicità? Christophe André in questo libro risponde in due modi: come psicoterapeuta e psichiatra e come appassionato d'arte. André ha costruito per i lettori un museo immaginario dove ha selezionato alcuni quadri che permettono di comprendere i meccanismi della felicità e di provare, leggendo e guardando le immagini, questa potente emozione umana in tutti i suoi aspetti: la sua natura inafferrabile, la nascita, la pienezza, il crepuscolo, l'assenza, il ritorno... Con i dipinti di Monet, Klimt, Van Gogh, Veronese, Chagall e tanti altri pittori e con le parole di Spinoza, Marco Aurelio, Confucio, Valery, Camus, Gide e molti altri scrittori ancora, Christophe André ci ha regalato uno strumento per dare forma e voce alla nostra più legittima aspirazione. " Sarà il mio mestiere di psichiatra, la passione per ciò che è intimo e per il silenzio, l'attrazione per i moti delle nostre emozioni a spingermi verso la... ...
Archived Product
€22.80
Lo psicologo Christophe Andre propone in questo libro un percorso di iniziazione, semplice e splendidamente illustrato da capolavori dell'arte figurativa che accompagnano e facilitano l'apprendimento dell'esperienza della meditazione. Meditare non significa distaccarsi dal mondo: al contrario, vuol dire avvicinarsi al mondo per tentare di comprenderlo, di amarlo... di cambiarlo. E la meditazione è un mezzo accessibile a tutti per raggiungere una maggiore consapevolezza di sé e per coltivare la serenità. Attraverso venticinque lezioni, rappresentate da altrettanti capolavori dell'arte, André insegna l'essenza della meditazione. Dalle basi: come utilizzare la respirazione, come prestare attenzione al proprio corpo, come avere consapevolezza del qui e ora. Fino alle espressioni più approfondite: come affrontare la sofferenza, come stabilizzare le proprie emozioni, come realizzare la pace dello spirito e del cuore. Con dipinti di Rembrandt, Monet, Cranach, Bosch, Hopper, Chardin, . .. ...
Archived Product
€13.30
Le otto conferenze di questo ciclo sono state tenute, dopo la prima esecuzione del terzo dramma-mistero di Rudolf Steiner: Il Guardiano della Soglia. Le conferenze qui pubblicate conclusero il Convegno tenuto dal 25 al 31 Agosto 1912 a Monaco di Baviera. Già dal 1907 si tenevano ogni anno a Monaco convegni artistico-antroposofici, con alcune rappresentazioni drammatiche e con un ciclo di conferenze tenute da Rudolf Steiner. Rudolf Steiner, fondatore dell'antroposofia, nasce in Austria nel 1861 e si mette in luce, ancora studente, curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe. Dal 1890 al 1897 collabora all' Archivio di Goethe e Schiller a Weimar; Dal 1902 ha una più intensa attività come scrittore e conferenziere, prima nell'ambito della Società Teosofica e poi di quella Antroposofica, fondata nel 1913; Oltre a una trentina di opere scritte di carattere filosofico e antroposofico, rimangono i testi stenografati di quasi 6000 conferenze sui più diversi rami... ...
Archived Product
€15.20
I quattro trattati raccolti in questo volume
- Istruzioni spirituali, Del distacco, Il libro della consolazione divina e Dell'uomo
...
Archived Product
€11.40
I più alti spiriti, se così vogliamo chiamarli, sono stati misantropi osserva Sgalambro in questo suo ultimo libro. "L' Idea" infatti "è raggiungibile solo in uno stato di misantropia. Il misantropo non vede più l'uomo, la cui carne detesta, ma l' Idea dell'uomo". Scortato da questo presupposto, il filosofo prosegue qui il suo cammino solitario attraverso una filza di brevi trattati: da quello che dà il titolo al volume a Teoria del delinquente (" In realtà il delinquente rappresenta l' Essere di cui si parla, nei palazzi del sapere, in maniera altisonante"); da Moraletta sulla teologia, apologia del teologo, ma del teologo infedele, a Intransigenza e clownerie del saggista, sorta di autoritratto filosofico-letterario; da Dialoghetto tra Epicuro e Colote, che dietro l'apparenza del divertissement offre una purissima gemma speculativa, al vibrante II discepolo (" Nessuno deve entrare in una filosofia se non è disposto, almeno come possibilità, a non lasciarla per tutta la... ...
Archived Product

Dell'Andare In Montagna E Altre Amabili Ascensioni

I grandi autori della narrativa internazionale raccontano la montagna. Si parte dalle cime immaginarie, quelle sognate da Emilio Salgari, Mark Twain, Jack London e lo spagnolo Gustavo Bécquer, per poi accompagnare nelle loro imprese, quelle sì molto reali e concrete, due celebri alpinisti italiani: Guido Rey ed Ettore Zapparoli. L'intermezzo di un fisiologo dell'Ottocento fa sorridere con i suoi tentativi di misurare le performance in montagna, poi si passa alle storie di gente di montagna, i tipi solitari descritti da Giuseppe Giacosa e Mary Wilkins Freeman, gli alpini incontrati da Rudyard Kipling e la prima donna che scalò il Monte Bianco raccontata da Alexandre Dumas. Completano la passeggiata letteraria le cime vissute da grandi autori come Victor Hugo, George Sand e
Scipio Slataper. I racconti di George Sand, Mark Twain e Mary E. Wilkins Freeman sono degli inediti pubblicati per la prima volta in Italia. Gustavo Becquer, Alexandre Dumas, Giuseppe Giacosa, Victor Hugo, . ..
RIP - This product is no longer available on our network. It was last seen on 20.01.2025

This page now acts as a permanent archive for this product. Add more information using the comments box below to ensure it can still be found by future generations.

Use our search facility to see if it is available from an alternative contributor.
Availability: In Stock
€20.90

Product Description

I grandi autori della narrativa internazionale raccontano la montagna. Si parte dalle cime immaginarie, quelle sognate da Emilio Salgari, Mark Twain, Jack London e lo spagnolo Gustavo Bécquer, per poi accompagnare nelle loro imprese, quelle sì molto reali e concrete, due celebri alpinisti italiani: Guido Rey ed Ettore Zapparoli. L'intermezzo di un fisiologo dell' Ottocento fa sorridere con i suoi tentativi di misurare le performance in montagna, poi si passa alle storie di gente di montagna, i tipi solitari descritti da Giuseppe Giacosa e Mary Wilkins Freeman, gli alpini incontrati da Rudyard Kipling e la prima donna che scalò il Monte Bianco raccontata da Alexandre Dumas. Completano la passeggiata letteraria le cime vissute da grandi autori come Victor Hugo, George Sand e Scipio Slataper. I racconti di George S&, Mark Twain e Mary E. Wilkins Freeman sono degli inediti pubblicati per la prima volta in Italia. Gustavo Becquer, Alexandre Dumas, Giuseppe Giacosa, Victor Hugo, . ..

Reviews/Comments

Add New

Intelligent Comparison

Oooops!
We couldn't find anything!
Perhaps this product's unique.... Or perhaps we are still looking for comparisons!
Click to bump this page and we'll hurry up.

Price History

Oooops!
We couldn't find any historical pricing!

Vouchers

No voucher codes found.
Do you know a voucher code for this product or supplier? Add it to Insights for others to use.

Facebook

Jargon Buster

Performance - When someone is presenting a form of entertainment, also how well someone is doing within a role.

Supplier Information

Il Giardino Dei Libri
Page Updated: 2023-11-12 20:16:09

Community Generated Product Tags

Oh No! The productWIKI community hasn't generated any tags for this product yet!
Menu