More From Contributor

€9.50
Chiaro, pratico, sintetico, questo libro insegna come agire in base alla «responsabilità personale» nella vita di tutti i giorni: un cambiamento di prospettiva che porta a ottimi risultati. Quante volte abbiamo sentito o detto frasi come: « Non è compito mio» o « Non è un mio problema»?; quante volte abbiamo sentito o pronunciato domande come: « Perché non ci dicono mai niente?», « Perché dovremmo accettare questi cambiamenti?». Sebbene a volte giustificate, sono frasi e domande che rivelano l'assenza di «responsabilità personale», ovvero di quel principio che consente alle persone così come alle aziende di raggiungere i propri obiettivi, di essere competitivi sul mercato, di migliorare la propria vita professionale e personale. La Domanda Dietro la Domanda insegna a rovesciare questo modo di vedere e a porsi altri tipi di domande: « Qual è il mio contributo?», « In che modo posso fare la differenza?». " La DDD si basa sul principio che noi siamo responsabili... ...
Archived Product
€8.55
Parlare di Alchimia non è mai stato facile. Anche nella nostra società, dalla mentalità apparentemente aperta, quando si inizia un discorso di contenuto alchemico subito si notano reazioni di ogni genere. C'è chi si meraviglia come, alle soglie del Duemila, si possa ancora credere a "queste cose"; oppure c'è chi rimane estasiato a bere le nostre parole; o, ancora, chi rifiuta il discorso per paura, ma avrebbe voglia di ascoltare e di sapere. Poche persone, però, si domandano serenamente cosa sia l' Alchimia, una disciplina che i secolari pregiudizi, prodotti dall'ignoranza o dalla troppa cultura scientifica, hanno sempre considerato al pari della stregoneria. La trasformazione del piombo in oro è la prima cosa che viene alla mente, parlando di Alchimia, però ci si ferma al significato primo delle parole "piombo" ed "oro" senza approfondire, senza cercare di conoscere. Ma se lanciamo lo sguardo oltre la semplice apparenza, possiamo capire che il "piombo" può anche essere il... ...
Archived Product
€36.57
Il " De Architectura" si presenta come un trattato eclettico
- un tentativo di costituire una sintesi organica delle acquisizioni
...
Archived Product
€15.20
Perché corriamo? Perché tutto questo affannarsi e faticare? Cosa racconta di noi questa continua ricerca di muscoli e sudore? Ancora una volta dobbiamo risalire il tempo e tornare ai Greci, i primi che si chiesero perché mettiamo alla prova noi stessi misurandoci contro gli altri. Il famoso motto mens sana in corpore sano dice del valore che gli Antichi attribuivano a tali prove, tanto che le Olimpiadi erano l'unico periodo in cui le armi dovevano necessariamente tacere. Andrea Marcolongo, dopo anni trascorsi tra libri e grammatiche a provare a 'pensare come pensavano i Greci', ha cominciato ad allenarsi e ha provato a 'correre come correvano i Greci'. E lo ha fatto utilizzando come strumento di accompagnamento il primo manuale di sport della storia, il De arte gymnastìca del filosofo Filostrato. Fino al folle proposito finale: correre una maratona, anzi, la maratona, i 41, 8 km che separano Maratona da Atene percorsi duemilacinquecento anni fa dal soldato Filippide, . .. ...
Archived Product
€42.75
Questa è la seconda opera in latino di Cornelio Agrippa non meno importante del celebre " De Occulta Philosophia". In questo testo l'autore tratta la più aspra confutazione della scienza umana (secondo il suo punto di vista), accentuando la prospettiva mistica e rivendicando la fondazione fideistica della conoscenza, cercando di modificare le idee di coloro che effettuano la ricerca scientifica senza l'ausilio della magia. Riproduzione del volume originale del 1531. ...
Archived Product
€21.37
Scritto in italiano volgare, pubblicato a Parigi nel 1584, questo libro è il primo adattamento in lingua moderna del testo in cui il Nolano spiega l'universo come un infinito di "campi immensi ed eterei", ciascuno abitato da mondi e astri che perseguono, come animali, il proprio sviluppo vitale. Difensore accanito del divino, Bruno si colloca al di là di Copernico e, superando le sue concezioni astronomiche, pone l'uno e il molteplice, Dio e la materia
- sua creazione
- come indissolubilmente legati, eterni e senza limiti, uniti dallo stesso desiderio di suscitare la vita. Scardinando il geocentrismo tolemaico e la cosmologia di Aristotele, che la chiesa fa sua, Bruno concepisce un universo senza limiti, popolato di innumerevoli mondi.

...
Archived Product
€15.20
Per studiare e comprendere la natura è necessario mutare totalmente atteggiamento e abbandonare ogni pregiudizio. Rispetto ai sistemi in auge all'epoca di Giordano Bruno, basati su un universo statico e immobile con la terra a fare da perno, l'universo bruniano è dinamico e infinito. La sua visione non è né geocentrica, né eliocentrica, ma policentrica: essendo l'universo infinito, il suo centro è dappertutto e, nella fattispecie, ovunque dove ci sia un osservatore. Compito della filosofia è portare gli esseri umani a superare il dualismo dei contrari per giungere direttamente alla fonte. Il metodo bruniano mira a far superare tutte le difficoltà, una delle prime priorità sta nel risvegliare la coscienza affinché sia in grado di ascoltare la voce proveniente dall'interiorità. Il curatore della presente versione del testo di Bruno sceglie di utilizzare un linguaggio moderno, questa modalità permette a molte persone di avvicinarsi al modello di pensiero del grande filosofo... ...
Archived Product
€15.67
Come una favola, ma più che una favola, sotto la luce della luna, le carte si aprono alla magia della notte. Questo Oracolo è il compagno fraterno dei Tarocchi de la Nuit. Racconta lo stesso meraviglioso viaggio nel mistero e nel fascino della notte. La notte sussurra racconti fiabeschi e narra storie che possiamo ascoltare, non con le orecchie, bensì col cuore. L' Oracolo è ad opera di Carole Anne Eschenazi, con l'arte di Alexandra Bach. ...
Archived Product
€12.26
Ancora una volta la poesia s'incontra con l' Alchimia. E' naturale: il poieo, in altri termini il "fare", ha ben ragione d'incontrarsi nell'armonica fase della costruzione con la profonda sensibilità dell' Alchimia. Si tratta di una metafora che s'incontra con un'altra formando una nascita, a volte imprevista, a volte intuita e pazientemente ricercata, ma sempre di fantasmagorico sapore. Si deve alla capacità di ricerca di Mino Gabriele la riscoperta e la trascrizione di questo prezioso testo poetico dell' Allegretti. Alchimista e poeta, Allegretti nacque probabilmente nel 1512. L'insegnamento dell' Arte che deriva dall'opera di quest'autore è temperato dallo stile spesso poco esauriente della sua penna, reso però significativo dalla comprensione dell' Opera. Mino Gabriele ne ha fatto una paziente decrittazione ed ha aggiunto una lunga, preziosa, presentazione storica. Un libro, in altri termini, che viene offerto con orgoglio ai lettori della Biblioteca Ermetica. Un libro... ...
Archived Product
€30.40
Il De materia medica è un erbario di erbe medicinali del I secolo d.C., scritto in lingua greca da Dioscoride Pedanio, vissuto ai tempi di Nerone. Il testo contiene circa 400 miniature, ed espone oltre 600 tipi di piante ritenute avere proprietà curative. Il De materia medica è stato il primo vasto sistema sulle droghe che comprendeva circa un migliaio di droghe naturali (prodotti per la maggior parte delle piante base), 4740 usi medicinali per i farmaci, e 360 proprietà mediche (antisettiche, antinfiammatorie, stimolanti, ecc.). In esso è racchiusa una conoscenza così vasta in materia di piante medicinali da renderlo un'opera medica di assoluto successo nel bacino del Mediterraneo tra il I secolo d.C. e il 1500. Il libro nacque dall'esperienza farmacologica e botanica acquisita da Dioscoride durante i suoi studi in Anatolia, e dalla sua pratica botanica volta a individuare e utilizzare le piante medicinali per la cura delle patologie più diffuse nel suo tempo. Ogni pianta o... ...
Archived Product

De L'Infinito, Universo E Mondi

De l'infinito, universo e mondi è il terzo dialogo filosofico che Giordano Bruno pubblica a Londra nel 1584, chiudendo il ciclo dei dialoghi cosmologici londinesi intrapreso con "La cena de le ceneri" e proseguito con "De la causa, principio et uno". Sviluppando ulteriormente tematiche già iniziate in quelli, il rapporto fra un Dio immanente e un universo infinito da un lato, e la distinzione dei ruoli di teologia e filosofia dall'altro, il De l'infinito sancisce il punto definitivo di frattura del pensiero del filosofo sia con la dottrina aristotelica sia col cristianesimo. Dedicato anche questo all'ambasciatore di Francia in Inghilterra, il De l'infinito è composto di cinque dialoghi preceduti dalla dedica (la "proemiale epistola"), nella quale Bruno non manca di inserire tre
poesie. Protagonisti sono Filoteo, che dà voce all'autore, come già nei precedenti dialoghi; Fracastorio, medico, personaggio reale; Burchio, peripatetico, personaggio immaginario; Elpino, giovane...
RIP - This product is no longer available on our network. It was last seen on 20.01.2025

This page now acts as a permanent archive for this product. Add more information using the comments box below to ensure it can still be found by future generations.

Use our search facility to see if it is available from an alternative contributor.
Availability: In Stock
€13.29

Product Description

De l'infinito, universo e mondi è il terzo dialogo filosofico che Giordano Bruno pubblica a Londra nel 1584, chiudendo il ciclo dei dialoghi cosmologici londinesi intrapreso con " La cena de le ceneri" e proseguito con " De la causa, principio et uno". Sviluppando ulteriormente tematiche già iniziate in quelli, il rapporto fra un Dio immanente e un universo infinito da un lato, e la distinzione dei ruoli di teologia e filosofia dall'altro, il De l'infinito sancisce il punto definitivo di frattura del pensiero del filosofo sia con la dottrina aristotelica sia col cristianesimo. Dedicato anche questo all'ambasciatore di Francia in Inghilterra, il De l'infinito è composto di cinque dialoghi preceduti dalla dedica (la "proemiale epistola"), nella quale Bruno non manca di inserire tre poesie. Protagonisti sono Filoteo, che dà voce all'autore, come già nei precedenti dialoghi; Fracastorio, medico, personaggio reale; Burchio, peripatetico, personaggio immaginario; Elpino, giovane...

Reviews/Comments

Add New

Intelligent Comparison

Oooops!
We couldn't find anything!
Perhaps this product's unique.... Or perhaps we are still looking for comparisons!
Click to bump this page and we'll hurry up.

Price History

Oooops!
We couldn't find any historical pricing!

Vouchers

No voucher codes found.
Do you know a voucher code for this product or supplier? Add it to Insights for others to use.

Facebook

Jargon Buster

Supplier Information

Il Giardino Dei Libri
Page Updated: 2023-11-12 20:16:09

Community Generated Product Tags

Oh No! The productWIKI community hasn't generated any tags for this product yet!
Menu