In questo libro raccontero di come è un fatto piuttosto frequente che un camminatore desideri accorciare il percorso. Non fatelo. Da questo viaggio ho imparato che ogni decisione presa per arrivare prima vi farà solo arrivare più tardi. Mi sono messo in testa di percorrere la via Francigena a piedi con un gruppo di amici: quarantacinque giorni tra boschi secolari, valli disabitate e borghi suggestivi. Nella repentina decisione di attraversare l' Italia lungo le strade che vanno dal Gran San Bernardo a Roma e da Roma alla Puglia non ho fatto che richiamarmi al principio secondo il quale «camminando ci penserò». A cosa? A tutto più o meno: lavoro, costumi, pochissima politica e piaceri. Mentre mi chiedo se davvero camminare apra la mente e vivifichi lo spirito, non mancano appuntamenti pianificati e incontri accidentali come in ogni on the road che si rispetti: contadini centenari e giovani che hanno scelto di vivere da eremiti, rockstar e artisti, ecclesiastici intransigenti... ...
Un viaggio a piedi di quasi 300 chilometri in dodici tappe, dalla costa romagnola ad Assisi, sulle orme di Francesco e dei suoi compagni, attraverso l' Appennino, le foreste del Casentino, Camaldoli, Sansepolcro, Città di Castello, Gubbio. Un cammino lungo sentieri e strade medievali, a contatto con la natura, con gli animali selvatici e con la ricca storia dei territori attraversati, dall'origine del monachesimo alle bande partigiane, in luoghi che richiamano i colori di Michelangelo e di Piero della Francesca ed evocano continuamente i versi di Dante e i personaggi della sua Commedia. Il diario di viaggio diventa anche una guida ricca di informazioni e suggerimenti su aspetti pratici come l'allenamento preliminare e la preparazione dell'equipaggiamento perfetto, dove dormire e dove mangiare lungo il percorso, come affrontare le difficoltà delle singole tappe nei tratti più impervi e in salita e dove la segnaletica dei sentieri è meno precisa. E il cammino del corpo... ...
Dalla sfera più privata e personale a quella pubblica e sociale, ogni momento della nostra vita è buono per lasciarsi alle spalle la strada della normalità e intraprendere un viaggio nella magia. Chiunque può essere una strega! Perfetta o non perfetta, in fondo che cosa importa? Essere una strega oggi significa avere uno sguardo diverso sul mondo., conoscere la forza della natura e usarla a proprio vantaggio. Ma soprattutto significa intraprendere un cammino alla ricerca della propria forza e unicità. " In questo libro ti spiegherò come diventare una strega perfetta a modo tuo. Il cambiamento positivo è possibile; non è al di là della tua portata. La stregoneria è intuitiva, guida coloro che la praticano a manifestare i propri desideri e obiettivi. Quando si unisce alla volontà, la magia è una forza potente per creare cambiamenti nella tua vita. Sarò felice se vorrai seguirmi mentre ti insegnerò come incorporare elementi di magia e stregoneria nella tua vita"idiana, . .. ...
Dopo il bestseller " Tutti all' Inferno" arriva il tanto atteso secondo volume, lavorato per oltre quattro anni dall'autrice Giorgia Sitta. Continua in questo modo il viaggio dell'uomo verso se stesso attraverso l' Alchimia contenuta nella Divina Commedia. Il Purgatorio è solo per chi ha deciso e promesso a se stesso di esserci sempre, di non mollare mai, di non farsi sedurre dalla via breve. Questa illuminante guida è: Per chi ha deciso di radicare la sua Anima su questo pianeta; Per chi ha scelto di sottomettersi consapevolmente al proprio Progetto Animico; Per chi ha scelto di avere il cuore in fiamme; Per chi vuole portare il Divino nella vita di tutti i giorni. Il volume è arricchito da una prefazione di Giorgio Sangiorgio, tra i più noti conoscitori italiani di Alchimia ed Ermetismo. Noi eravamo tutti fissi e attentia le sue note; ed ecco il veglio onestogridando: " Che è ciò, spiriti lenti? Qual negligenza, quale stare è questo? Correte al monte a spogliarvi lo... ...
Basandosi sulle proprie competenze in campo neuroscientifico e sulla propria esperienza di psicologo e diPadre, Alvaro Bilbao propone nel suo libro " Tutti a letto!" un percorso da seguire passo per passo, fondato sull'amore, la fiducia e l'importanza delle abitudini. Le strategie sono varie, perché ogni bambino è diverso da un altro, e sono suddivise per età (dalla nascita / da 1 anno ai 2 anni / dai 2 ai 6 anni circa), ma nessuna prevede di lasciarlo piangere senza consolarlo finché non si addormenta. La premessa fondamentale è che il neonato sia a pieno titolo una persona e che entri a far parte della vita familiare con esigenze molto diverse dalle nostre, ma non meno importanti: la sfida è riuscire a conciliare i bisogni e i diritti di tutti. Dopo il successo di " Il cervello del bambino spiegato ai genitori", il neuropsicologo torna con un manuale altrettanto semplice, rigoroso ed efficace che insegna l'arte di aiutare i figli a addormentarsi, con dolcezza e senza traumi. ...
O voi eh 'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani. (Inferno IX, 61-63) In questa terzina Dante indica di "mirare' a ciò che si "nasconde sotto il velo dei versi strani', una lettura della Divina Commedia cioè che vada oltre la traduzione letterale e quella simbolica. Questo libro di Giorgia Sitta ne raccoglie l'invito offrendo una lettura della Divina Commedia sulla base dei principi alchemici, come fonte di ispirazione per un lavoro interiore su di sé. Tutti all' Inferno è infatti un augurio, che ogni lettore possa trovare nel proprio inconscio i suoi Talenti, la strada verso il Sé, in un incontro con la propria Anima che lo porti a vivere con gioia e gratitudine ogni giorno della sua vita. E' questo un atto di coraggio che serve ad uscire dalla meccanicità del vivere"idiano nella quale siamo immersi, è un atto d' Amore che conduce alla responsabilità di ogni nostro gesto, alla consapevolezza di... ...
Il libro introduce e descrive la formula del VIDEO-GIO-CARE, con cui vengono sintetizzati i criteri ispiratori del progetto: la parola video rimanda alla tecnologia, gio al gioco e all'importanza della dimensione ludica nello sviluppo, care al prendersi cura e all'avere a cuore della dimensione educativa. Una prima parte è dedicata al rapporto, sempre più stretto, tra il gioco e l'apprendimento nell'era digitale, mentre nella seconda parte viene presentato l'uso educativo dei giochi multimediali. La terza parte, oltre alla guida all'uso del software, contiene una serie di suggerimenti operativi che permettono di predisporre attività, organizzare giochi, costruire materiali didattici e ludici anche in famiglia, al fine di integrare l'esperienza multimediale con proposte concrete che perseguono gli stessi obiettivi di apprendimento, ma che coinvolgono altre importanti dimensioni dello sviluppo infantile come la corporeità, l'affettività e la relazionalità perché... ...
Tutti contano: queste sono le parole che praticamente ogni amministratore delegato proclama al mondo. " Senza di voi non raggiungeremmo gli obiettivi". Sono ben pochi coloro che potrebbero dire il contrario. D'altra parte corre una bella differenza tra il comprendere il valore delle persone che formano l'organizzazione e il prendere realmente decisioni che siano sensibili alle loro necessità. È come dire: "I miei figli vengono prima di tutto" e poi pensare principalmente al lavoro. Che razza di dinamica familiare o di rapporto potrebbero risultarne? Ed è possibile gestire un'impresa di successo senza trattare le persone come numeri? Può una non-cultura aziendale basata sulla sfiducia e insicurezza essere trasformata in cultura di soddisfazione e partecipazione attiva? Tutti contano risponde in modo entusiastico e pro-positivo e insegna che saper mettere le persone come priorità principale è sempre un buon business. ...
Penne, bottiglie, vestiti, giocattoli... La plastica è ovunque nella vita di tutti i giorni. Pensato per sensibilizzare i ragazzi alla tutela dell'ambiente, questo volume presenta i terribili effetti dei rifiuti plastici sull'ecosistema attraverso dati e statistiche, parole di scienziati e ricercatori, ma anche di uomini e donne che si dedicano a proteggere il pianeta. Ricco di idee, consigli e suggerimenti preziosi, questo volume offrirà ai ragazzi la possibilità concreta di fare le scelte giuste in termini di ecologia, per contribuire a costruire un futuro migliore... e senza plastica! Età di lettura: da 8 anni. ...
Archived Product
Tutti A Nanna!
Quando finisce la giornata, arriva l'ora di andare a letto...tutti pronti? Tra finestrelle e pagine scorrevoli, un modo divertente per accompagnare i bambini al momento della nanna! Età di lettura: da 2 anni.
RIP - This product is no longer available on our network. It was last seen on 20.01.2025
This page now acts as a permanent archive for this product. Add more information using the comments box below to ensure it can still be found by future generations.
Use our search facility to see if it is available from an alternative contributor.
Quando finisce la giornata, arriva l'ora di andare a letto...tutti pronti? Tra finestrelle e pagine scorrevoli, un modo divertente per accompagnare i bambini al momento della nanna! Età di lettura: da 2 anni.
Reviews/Comments
Add New
Intelligent Comparison
Oooops! We couldn't find anything! Perhaps this product's unique.... Or perhaps we are still looking for comparisons! Click to bump this page and we'll hurry up.
Price History
Oooops! We couldn't find any historical pricing!
Vouchers
No voucher codes found. Do you know a voucher code for this product or supplier? Add it to Insights for others to use.
Facebook
Jargon Buster
Supplier Information
Il Giardino Dei Libri
Page Updated: 2023-11-12 20:16:09
Community Generated Product Tags
Oh No! The productWIKI community hasn't generated any tags for this product yet!