L'autrice è spinta alla ricerca di un eventuale senso della sofferenza da una diagnosi pesante di malattia, che le prospetta un futuro incerto. Da ciò parte poi la volontà di trovare una possibile soluzione che possa restituirla alla vita intesa nella sua pienezza. Attraverso un lungo viaggio fra le scoperte di Hamer, le Costellazioni Familiari di Hellinger e il Lavoro Emotivo e Corporeo di Willi Maurer, Silvia Pallini ha rivisitato l'evento malattia capovolgendone la prospettiva e ampliandone la lettura di significati ben più profondi. La malattia diventa dunque un messaggio da decifrare, parla di eventi passati e rimossi, grida un dolore rimasto ingabbiato, invita a non lasciarsi soccombere dal panico. E proprio grazie alla malattia ognuno può scoprire dentro di sé potenzialità impensate che finalmente aprono il cuore all'amore e al perdono... E pertanto alla guarigione. Argomentazioni, quelle di Silvia Pallini, tratte dalla sua storia personale e professionale, così...