Olio Essenziale di Tiglio ottenuto per: estrazione dal concrete con etanolo (alcol) dalle infiorescenze Nota: cuore Profilo biochimico caratterizzante: contiene acidi alifatici volatili e loro esteri, pirazine e pirroli. Proprietà: antinvecchiamento, rigenerante L'assoluto di Tiglio è particolarmente raro e prezioso, la sua estrazione è molto complessa e la resa estremamente bassa, per questo il costo è elevato. Indicazioni in Aromaterapia: indicato contro l'insonnia, la tachicardia, gli stati d'ansia, il nervosismo e il mal di testa. Il tiglio produce una delicata azione rilassante sul sistema nervoso centrale, e sul sistema circolatorio, provocandone una riduzione della tensione. Ottimo sedativo generale, ansiolitico e antispasmodico. Indicato in caso di arteriosclerosi, diarrea, febbre, ipertensione, palpitazioni cardiache, crampi e spasmi allo stomaco, disturbi legati ad un ricambio insufficiente e ritenzione idrica. Allevia il dolore derivante da reumatismi e gotta....