Kecak & Tektekan, terzo ed ultimo volume dell'imperdibile serie " Music of Bali", offre all'ascoltatore due stili musicali tipici della suggestiva isola di Bali. Il nome kecak deriva dal suono cak che viene cantato in complessi schemi interdipendenti simili a quelli ritmici del gamelan. La forma moderna di kecak nacque nel villaggio Gianyar di Bedulu, intorno agli anni '30, ad opera dell'artista tedesco espatriato Walter Spies, che voleva creare un piacevole intrattenimento per il pubblico dell'isola. Gli spettacoli di kecak sono davvero impressionanti: il coro, composto da voci esclusivamente maschili, può arrivare a superare i cento componenti tra cantanti e ballerini. Gli interpreti siedono in cerchi concentrici intorno ad una lampada ad olio e cantano brani estremamente diffici che possono durare più di un'ora l'uno. Il tektekan, tradizionalmente usato per scacciare gli spiriti maligni ritenuti responsabili dei disastri del villaggio, era pensato per ristabilire l'armonia...