Jegog è il primo dei tre volumi che casa Celestial Harmonies dedica alla musica della splendida isola indonesiana di Bali. La musica jegog viene suonata per intrattenere ma in qualche occasione serve anche come accompagnamento per cerimonie religiose. Nei concerti serali, la musica jegog comprende anche balli, i cui movimenti derivano dal pencak, un'arte marziale tipica di questa regione. L'orchestra, che può comprendere fino a venti musicisti, suona strumenti a percussione formati da otto grandi tronchi di bambù posti in fila sopra una cornice colorata ed ornata: ogni strumenti ha otto chiavi che coprono due ottave ed una scala di quattro tonalità. La musica jegog viene inoltre suonata durante l'annuale corsa dei bufali, come si può ascoltare nella seconda traccia " Amuknama", ma anche come accompagnamento per tradizionali canzoni popolari. Registrato dal talentuoso produttore David Parsons nel tempio Pura Penataran di Laplapan, un villaggio vicino a Ubud, Jegog immortala la...