More From Contributor

€17.10
Nei momenti veramente fatali della vita (come una disgrazia o un'invalidità), davanti alle più inspiegabili ingiustizie dell'esistenza (come una catastrofe naturale o una morte violenta) l'uomo si chiede da sempre «perché?». « Destino» è la risposta più antica a questa domanda, parola vuota ma densa, che riguarda la durata della vita, la natura della morte, la qualità degli eventi fortuiti e le caratteristiche soggettive dell'uomo. Il destino è inspiegabile quando distribuisce malformazioni fin dalla nascita; è assurdo quando uccide neonati per mano di madri folli; è imprevedibile quando dispensa fortune al Superenalotto; è strapotente quando rovina risparmi e investimenti; è inflessibile quando vanifica le cure per un malato. L'idea di destino incontra l'ostilità di chiunque rivendichi la volontà umana di auto-determinarsi e rigetti l'ipotesi di una vita determinata a priori. Esso è immaginato in un altrove che si estende al di là dell'uomo: tessuto dagli dèi o... ...
Archived Product
€15.20
Quali interventi migliorano le condizioni di vita fin da bambini di persone con ritardo mentale e gravi problemi del comportamento? Occorre seguire i desideri espressi, anche se inadeguati all'ambiente, oppure occorre lavorare per modificarli? E soprattutto, vale la pena di intervenire dal punto di vista educativo oppure gli interventi "giusti" sono il soddisfacimento dei bisogni primari e la tutela della salute fisica? La risposta è affermativa: possono esserci, nella vita di tutti, fatiche che vale la pena di fare in favore di un miglioramento sensibile del benessere. Apprendere possibilità di scelta e possibilità di comunicazione consente di costruire, affinare o mantenere relazioni educative vive, che aprono a possibilità di crescita altrimenti precluse. Coniugando elementi esperienziali e teorici, questo volume offre una definizione del lavoro educativo con le persone con ritardo mentale grave e difficoltà nel comportamento, suggerendo anche concrete ipotesi di... ...
Archived Product
€19.00
Quella della maglia «è la storia di un'arte straordinaria, una fonte di guarigione di cui la società ha una disperata necessità e che ci ricorda che abbiamo bisogno gli uni degli altri. Per liberarci dal disagio esistenziale ci serve una cosa sola: continuare a sferruzzare di diritto e di rovescio, riannodando i fili della nostra vita». Il lavoro a maglia è una metafora perfetta, non solo per parlare di ricordi personali, vicende sentimentali e aneddoti familiari, ma anche, ampliando la prospettiva, per raccontare meccanismi globali economici e politici. Ce lo dimostra Loretta Napoleoni in questo libro che tratta di sociologia e di politica, ma è anche un doloroso viaggio alla scoperta di sé, dei propri limiti e delle proprie risorse. Un libro dotato di un magnetismo vitale che passa dal personale al generale in un poliedrico gioco di emozioni e informazioni. Il viaggio della maglia ha inizio tra il 6000 e il 4000 a.C., quando i nostri progenitori avevano messo a punto un... ...
Archived Product
€5.70
Un libretto che raccoglie scritti e pensieri tratti dalle opere della Madre e di Sri Aurobindo sul Lavoro. Dall'indice:l'importanza del lavoro nello Yoga; sapere che cosa si deve fare; la perfezione nel lavoro; come lavorare; lavorare per il divino... Basandosi sul fatto che la spiritualità della Madre e di Sri Aurobindo non rifiuta la vita e le sue manifestazioni ma invita invece a cercarne la loro perfezione, sono stati predisposti una serie di opuscoli su soggetti specifici, con l'intento di coprire i vari aspetti della natura umana, così che ciascuno possa trovare un aiuto nel tentativo di modellare la propria esistenza e l'ambiente che lo circonda verso una perfezione sempre più grande. ...
Archived Product
€11.40
La libertà umana per Erasmo è libertà di salvarsi. Ma la salvezza è soprattutto quella della dignitas homini e del suo valore. Anticipatore dei temi della Riforma, lontano da una disputa di natura religiosa, il De libero arbitrio è un grande contributo umanistico a una causa morale. «A differenza di Lutero
- osserva nella Prefazione Sergio Quinzio
- Erasmo, pur credendo nel Vangelo che insegna a vivere semplicemente obbedendo a Cristo, è un dotto che non rinuncia alla cultura... Forse la nota più profonda della coscienza erasmiana sta nella divisione fra la sua coscienza di dotto e la sua coscienza di cristiano: qui sta la sua modernità».

...
Archived Product
€17.10
È esperienza comune, fra coloro che s'interessano alla Scienza dello Spirito a carattere antroposofico, leggere o sentire affermazioni e domande relative al ' Fantòma' del Cristo che, in modi diversi, testimoniano quanto esso pone problemi interpretativi, quindi di conoscenza. Quale sia, infatti, la vera natura della corporeità con cui, dopo la Resurrezione, il Cristo si è manifestato a molti, tra l'altro mangiando anche cibo terrestre, come descritto nei Vangeli, pone davvero difficili quesiti all'indagatore dello Spirito. L'autore vorrebbe, con questo scritto, andare incontro alle proprie e altrui esigenze conoscitive; a tale scopo, si proporranno brani desunti dall'opera di Rudolf Steiner. S'inizierà da una sua considerazione che, con molta efficacia, introdurrà allo studio del mistero del corpo fisico umano, perché proprio di un mistero, e dei più profondi, si tratta. (Rudolf Steiner Conferenza del 9 ottobre 1911, O.O. N° 131) ...
Archived Product
€10.35
Sul Qui e Ora contiene parole sagge, semplici e accessibili del Dalai Lama su come vivere appieno il presente nel turbinio delle fatiche"idiane. Sono molte le pratiche dell'insegnamento buddhista che si concentrano sull'essere nel momento presente. È una condizione che ci permette di tradurre in pratica i principi fondamentali della dottrina: se rimaniamo vincolati al passato, se siamo ansiosi per il futuro, se non sperimentiamo il vuoto che deriva dalla rinuncia all'attaccamento, se non comprendiamo fino in fondo l'interdipendenza di tutte le cose, non saremo mai nelle condizioni di vivere la vita nella sua pienezza. E di trovare la pace e la felicità, qui e adesso. Scopri nel libro come il buddhismo risponde ai problemi della modernità. ...
Archived Product
€12.82
Per la maggior parte di noi, il rapporto con un altro è basato sulla dipendenza, economica o psicologica. Questa dipendenza crea paura, genera in noi possessività e produce come conseguenza attri­to, sospetto e frustrazione. La dipendenza economica da un altro si può forse eliminare con le leggi e un'apposita struttura, ma io mi ri­ferisco soprattutto alla dipendenza psicologica dall'altro, che è il ri­sultato della bramosia di soddisfazione, felicità personale, e così via. In questo rapporto possessivo ci sentiamo arricchiti, creativi e attivi; sentiamo la nostra piccola fiammella vitale accresciuta dall'altro. Per non perdere questa fonte di completezza, abbiamo paura di perdere l'altro: e così nascono le paure possessive, con tutti i pro­blemi che ne derivano. In questo rapporto di dipendenza psicologica c'è sempre paura, conscia o inconscia, c'è sospetto, spesso nascosto dietro parole dal tono dolce. La reazione a questa paura porta sempre a cercare sicurezza e... ...
Archived Product
€13.77
Un modo completamente diverso di vedere business. Chiunque può risolvere un problema aziendale e vendere un'idea, usando le immagini. Dan Roam offre la chiave per meglio comprendere e farsi comprendere: un metodo innovativo per affrontare e risolvere i problemi e persuadere gli altri. ...
Archived Product
€17.10
Questo libro, non è un libro sugli Angeli, ma è dedicato a tutti coloro che in questo preciso momento della loro evoluzione stanno per imboccare, o hanno appena imboccato quel Sentiero che li porterà a realizzare la loro vera natura di Angeli Solari, compiendo così il Sacrificio Perfetto, quella sacralizzazione di sé, che ogni Illuminato, per il bene del genere umano, ha dimostrato essere possibile. Buon viaggio a voi Fratelli, che siete sulla strada del ritorno, io sono uno di voi, e vi indico semplicemente la strada verso casa, quella che vi farà viaggiare Sul Sentiero degli Angeli. Massimo Rodolfi, nato in provincia di Modena nel 1955 si interessa molto giovane di filosofie orientali, arti marziali, psicologia e terapie alternative, pur continuando un tradizionale percorso formativo che lo porta a laurearsi in storia contemporanea all'università di Bologna. Nel 1984 inizia a tenere corsi di rajayoga ed esoterismo, per arrivare nel 1994 a fondare l'associazione Atman, . .. ...
Archived Product

Sul Mio Scrivere

In questa raccolta di saggi Hillman ci parla di sé e di come è nata la sua visione della psicologia, dell'uomo, del mondo. Tutti i suoi poliedrici scritti sono contraddistinti da un denominatore comune: la centralità del processo immaginativo nell'attività della e sulla psiche. E l'importanza della cura della vita immaginale, quindi, come modo per promuovere nuove visioni, per coltivare il senso estetico nelle relazioni con il mondo, per restituire Anima ai luoghi, alle malattie abitate dagli uomini, al mondo.  «Restituendo i sintomi all'anima», dice l'Autore, «io tento di restituire un'anima ai sintomi ridando loro quel valore centrale nella vita che è proprio dell'anima». Il costante interpenetrarsi di pensiero e immagine della sua visione consente un avvicinamento
tra apparenza e realtà, tra «lo spirito che sviluppa teorie e l'anima che costruisce fantasie» e ci consegna un nuovo stato della mente che sa vedere oltre per immaginare il presente in modo...
RIP - This product is no longer available on our network. It was last seen on 20.01.2025

This page now acts as a permanent archive for this product. Add more information using the comments box below to ensure it can still be found by future generations.

Use our search facility to see if it is available from an alternative contributor.
Availability: In Stock
€19.00

Product Description

In questa raccolta di saggi Hillman ci parla di sé e di come è nata la sua visione della psicologia, dell'uomo, del mondo. Tutti i suoi poliedrici scritti sono contraddistinti da un denominatore comune: la centralità del processo immaginativo nell'attività della e sulla psiche. E l'importanza della cura della vita immaginale, quindi, come modo per promuovere nuove visioni, per coltivare il senso estetico nelle relazioni con il mondo, per restituire Anima ai luoghi, alle malattie abitate dagli uomini, al mondo.  « Restituendo i sintomi all'anima», dice l' Autore, «io tento di restituire un'anima ai sintomi ridando loro quel valore centrale nella vita che è proprio dell'anima». Il costante interpenetrarsi di pensiero e immagine della sua visione consente un avvicinamento tra apparenza e realtà, tra «lo spirito che sviluppa teorie e l'anima che costruisce fantasie» e ci consegna un nuovo stato della mente che sa vedere oltre per immaginare il presente in modo...

Reviews/Comments

Add New

Intelligent Comparison

Oooops!
We couldn't find anything!
Perhaps this product's unique.... Or perhaps we are still looking for comparisons!
Click to bump this page and we'll hurry up.

Price History

Oooops!
We couldn't find any historical pricing!

Vouchers

No voucher codes found.
Do you know a voucher code for this product or supplier? Add it to Insights for others to use.

Facebook

Jargon Buster

AI - Artificial Intelligence - the perceived intelligence of a computer
IO - Input/Output - the commpuncation between two devices or between a device and its operator.

Supplier Information

Il Giardino Dei Libri
Page Updated: 2023-11-12 20:16:09

Community Generated Product Tags

Oh No! The productWIKI community hasn't generated any tags for this product yet!
Menu