Chris Gosden, professore di archeologia a Oxford, esplora attraverso i secoli e le culture la storia della magia, rivelando quale impronta profonda abbia lasciato nella vita dell'uomo. Tutti coloro che ritengono la magia una finzione per bambini o un'invenzione di ciarlatani dovranno ricredersi: dopo tanto discredito, Gosden restituisce al concetto di magia tutta la dignità che gli spetta. Accanto alla religione e alla scienza, infatti, la magia è un fondamento della storia dell'uomo. In tutte le civiltà e in tutte le epoche storiche, fin dalla preistoria, la magia è sempre stata una presenza costante, un mezzo attraverso cui l'uomo ha cercato
- e cerca tuttora
- di confrontarsi con gli elementi più enigmatici della realtà. Essa riguarda l'interazione tra l'essere umano e l'universo in tutte le sue diverse percezioni. In un viaggio dal neolitico all'antico Egitto, dalla Grecia alla cultura ebraica e al rinascimento, dall' Africa agli indigeni sudamericani e fino misteri della...