Con le sue illustrazioni riccamente allegoriche e le sue istruzioni dettagliate riguardo la Grande Opera della trasmutazione dei metalli nella Pietra Filosofale, lo Splendor solis (XVI secolo), popolarmente attribuito alla leggendaria figura di Salomon Trismosin, è il più famoso e il più bello di tutti i trattati alchemici. In questa pregiata edizione, le immagini sono accompagnate dall'eccellente traduzione di Joscelyn Godwin del testo originale tedesco e da una serie di commentari illuminanti scritti da tre esperti d'alchimia. Stephen Skinner spiega in che modo il simbolismo del testo e delle illustrazioni descrive i processi fisici dell'arte alchemica. Rafal T. Prinke esplora il pensiero corrente riguardo la paternità sia del testo che delle immagini, presentando lo Splendor solis come il punto di svolta nella storia dell'iconografia alchemica col suo passaggio dalla tradizione medievale a quella barocca, e offrendo una nuova e affascinante teoria riguardo l'autore...