Madeleine Delbrêl (1904-1964) ha scritto per tutta la vita su sofferenza e gioia. Sempre lieta, come testimoniano coloro che l'hanno conosciuta, anche se la storia della sua vita mostra che la sofferenza l'ha toccata intimamente
- dai problemi di salute alla separazione dei suoi genitori, fino alle crisi della Chiesa in Francia, in particolare con la questione dei preti operai e delle sue Équipes. I testi qui proposti da Gilles François
- sacerdote, storico e postulatore della causa di beatificazione della Delbrêl
- e Bernard Pitaud
- già superiore provinciale della Compagnia di Saint Sulpice, tra i maggiori conoscitori dell'opera della mistica francese
- ci fanno percorrere la sua intera esistenza. Fra essi alcuni sono inediti, come diverse sue poesie ancora sconosciute al grande pubblico. " La Delbrêl ci mostra come sofferenza e gioia siano per lei due realtà profondamente legate e che, per quanto paradossale possa apparire, non si escludono a vicenda" (dalla...