Lezioni di Omeopatia Classica nasce dall'incontro tra un medico e un gruppo di allievi e dall'esigenza di rendere chiara e trasmissibile un'esperienza clinica trentennale a chi si avvicina per la prima volta all' Omeopatia Classica. Questo libro desidera suscitare nelle nuove generazioni l'interesse verso la Medicina Omeopatica Unicista e ravvivarlo in chi pratica già da tempo questa disciplina, marginalizzata nella nostra epoca dal prevalere di concezioni eterodosse che rischiano di indebolirne lo spirito originario. La stessa Medicina Accademica ha un estremo bisogno di riscoprire l'antica visione Spirito-Psico-Somatica dell' Uomo, di cui il Pensiero Omeopatico è tutt'oggi portatore, e di revisionare in senso dialettico il proprio rapporto col binomio malattia-salute. Anche la Psicologia Analitica può avvalersi del contributo riflessivo proveniente dalla Scienza Omeopatica, ampliando i propri orizzonti conoscitivi sul tema della ferita congenita e dell' Archetipo Chiave che...