Questo manuale narrativo aiuterà il lettore ad applicare nella vita di tutti i giorni le grandi scoperte della filosofia e recuperare il grande segreto dell'esistenza: l'arte di meravigliarsi. Lezioni di meraviglia è la trasformazione della realtà. Quindi piegare gli avvenimenti ai propri scopi, influenzare il destino, cambiare il corso degli eventi? Non proprio. Il filosofo è colui che osserva meticolosamente il reale per comprenderne la forma, il senso, le pieghe e le direzioni future. È un fan del mondo, una specie di groupie: ossessionato dal reale, si riscopre innamorato della vita. Così, sulla base della mappa dell'amore, sorge in lui un nuovo desiderio: modificare se stesso in funzione della realtà, offrendosi al mondo. Questo libro racconta la genesi di quell'ossessione e i passi necessari per impiegare il proprio potere. Un manuale narrativo per applicare nella vita di tutti i giorni le grandi scoperte della filosofia. I due autori di questo libro ti guideranno...