Alle parabole non si pongono domande, né a loro si possono chiedere risposte. Il loro fine è di nascondere verità profonde a chi non ha occhi per vedere e orecchie per sentire. Con questi articoli intendo presentare i risultati delle mie ricerche condotte analizzando contenuti e linguaggio di alcune parabole dei Vangeli e rileggendole con gli occhi di un economista e di uno studioso della leadership. A quest'analisi, il Nuovo Testamento si è rilevato un sublime manuale, un testo millenario che annuncia le leggi immutabili della leadership e della responsabilità. Attraverso la filigrana delle sue parabole, sono rintracciabili, incise a caratteri immortali, le guidelines luminose per conoscerci e diventare padroni di se stessi come condizione indispensabile per poter guidare gli altri. " Se le idee di una società si amplificano, se il suo sistema dei valori si innalza, se la visione dell'umanità si evolve, anche l'economia si arricchisce. La chiave è l'integrità." Stefano D' Anna