Un viaggio interiore alla ricerca di una sapienza antica, di un potere intimo e profondo. Massimo Maggiari si è addentrato nel deserto del Messico settentrionale per incontrare Don Mateus, un curandero famoso che abita in un villaggio della Sierra a più di duemila metri. Il primo particolare incredibile è che Don Mateus è italiano. Partito dal nostro Paese diciottenne, agli inizi degli anni Ottanta, decide di fermarsi lassù per imparare, da un maestro locale disposto a fargli da guida, l'antica arte di curare anima e corpo assieme allo spirito. Dato per scomparso dall'ambasciata italiana, don Mateus si addestra per anni nel deserto. In quei luoghi sperduti, affollati solo di rovine spagnole e sacralità Huichol
- il popolo di nativi della Sierra Madre che come i Tarahumara utilizzano nelle loro feste sacre il peyote, un cactus allucinogeno
- don Mateus trova qualcosa di unico e di prezioso: la chiamata a quei segreti che possono essere utilizzati per fare del bene al...