Sul nostro volto vi è una vera e propria mappatura di segni, da osservare con il giusto tempo per comprenderne i significati più profondi. La pelle, e in particolare quella del viso, è infatti un organo così ricettivo da essere colpito non solo da squilibri fisici, ma anche da somatizzazioni di natura emotiva e psicologica. Per questo tutto ciò che "contatta" la pelle del viso dovrebbe essere delicato, naturale e non invasivo. Eliminare prodotti di sintesi, impattanti per il Pianeta e mal tollerati dal corpo, non è solo auspicabile, ma sempre più possibile, se ci si allontana dal sistema economico dei consumi indotti e dalla società dell'apparenza. Questo manuale vi guiderà nella lettura di ciò che la vostra pelle ha da raccontarvi, e vi consiglierà le ricette di autoproduzione dei cosmetici naturali più adatti al vostro tipo di pelle o di disturbo. Si tratta di un nuovo approccio culturale, sempre più diffuso, legato alla bellezza dell'essere piuttosto che a quello dell'artificialità.