Il volume rappresenta un primo approccio al problema della logistica aziendale e un aiuto per comprenderne i contenuti e gli aspetti più rilevanti da parte degli operatori dei settori industriale e commerciale. Dopo un primo capitolo dedicato alla comprensione, nelle linee generali, del "sistema logistico"
- inteso come complesso di infrastrutture, risorse umane e tecniche, politiche operative, organizzate e coordinate al fine di realizzare un flusso continuo di beni e servizi dal produttore fino al consumatore finale
- vengono presi in considerazione i principali sottosistemi che lo compongono. In particolare, il secondo capitolo si rivolge alla politica e alla gestione degli approvvigionamenti, al controllo delle scorte, nonché all'organizzazione del magazzino. Nel terzo capitolo sono esaminate le diverse modalità dei servizi di trasporto e i rischi ad essi collegati. Il quarto capitolo è dedicato alla logistica distributiva, nelle sue varie modalità di realizzazione, ai...