La discalculia non significa semplicemente avversione per la matematica: è in realtà un vero disturbo relativo all'apprendimento del sistema dei numeri e dei calcoli. Questo libro si rivolge a tutti i docenti alla ricerca di metodi pratici ed efficaci per aiutare gli alunni con difficoltà legate a una discalculia diagnosticata (ma anche legate a disturbi quali dislessia o disprassia) ed è nato dall'esperienza sul campo di un'insegnante come Ronit Birt, specializzata nella didattica per studenti con DSA. Pensato per poter essere utilizzato anche a casa con la guida del genitore, Laboratorio Discalculia offre oltre 200 attività e più di 40 giochi, divertenti e facili da svolgere singolarmente o in gruppo. Le attività possono essere svolte in qualsiasi ordine, scegliendo quelle più idonee in base all'obiettivo didattico che si intende raggiungere e alla particolare difficoltà su cui si desidera intervenire. Inoltre nelle Appendici alla fine del libro si possono trovare schede...