Questo libro, nato dall'esperienza dell'autrice, che da anni si occupa dell'integrazione di bambini stranieri a scuola, propone un percorso di educazione interculturale per la scuola primaria -- ma adattabile anche a quella dell'infanzia -- basato su giochi e attività che coinvolgono tutta la classe, per aiutare i bambini ad affrontare le questioni legate all'immigrazione e alla paura delle differenze, con il principale obiettivo di combattere pregiudizi e stereotipi. L'attenzione al fenomeno dell'intercultura riguarda tutti, senza alcuna distinzione, e vivere in società multi-etniche obbliga a confrontarsi con i cambiamenti e le problematiche che le caratterizzano. Il libro presenta dieci storie che rimandano ad altrettante nazioni a cui seguono numerosi percorsi operativi che approfondiscono le tematiche relative alla conoscenza dell'«altro» attraverso giochi motori, linguistici e cooperativi, di ruolo e sul concetto di identità, oltre che attività per...