Questo libro è stato concepito per essere usato da attori e professionisti, studenti e insegnanti di recitazione e canto, ma anche da chiunque voglia conoscere e gestire la propria voce ai fini di una libertà espressiva e di una comunicazione efficace. Il Metodo Linklater ha rivoluzionato, negli ultimi quarant'anni, l'arte e la tecnica vocale nel teatro e la prima edizione de La voce naturale del 1976 è diventata uno dei testi di riferimento più importanti di questo settore. Il metodo parte dal presupposto che ognuno possiede una voce in grado di esprimere l'infinita varietà di emozioni, stati d'animo e sfumature di pensiero di cui fa esperienza, ma le tensioni, le difese, le inibizioni e le reazioni negative alle influenze ambientali spesso ne riducono l'efficienza. Perché si "perde la voce"? Secondo la teoria di Iris Warren, sviluppata da Kristin Linklater, il motivo è la perdita del contatto con la sfera emotiva di ciò che si vuole esprimere. Nella vita di tutti...