Le riflessioni e gli aforismi sulla scrittura annotati nei decenni da uno dei più grandi (e appartati) filosofi italiani del novecento. Un tesoro compilato a mano e reso finalmente disponibile a chi ama "pensare e comporre come esperienza di assoluta libertà". " Andrea Emo è un pensatore solitario che ha scritto senza tregua dagli Anni Venti ai primi Anni Ottanta del Novecento. Che ha scritto e ragionato su tutti i temi che hanno reso 'grande' la cultura occidentale; ma soprattutto ha scritto e ragionato sulla scrittura e sul suo stesso scrivere, come mostra per la prima volta questo volume in cui sono raccolte le sue più preziose e intime riflessioni sull'argomento, rese con la grazia della poesia e la forza dell'aforisma. Emo non concepiva la scrittura come rivolta al pubblico; ma la viveva, piuttosto, come un vero e proprio corpo a corpo con la necessità che sentiva guidarlo pagina dopo pagina, impedendogli qualsivoglia distrazione. Una scrittura, insomma, concepita come...