Il libro riporta i risvolti della vita di Hahneman, il fondatore dell' Omeopatia. Hahnemann, come altri che sono riusciti ad emergere dalla povertà della loro condizione socio-familiare, ha puntato tutto sulle sue volontà, determinatezza, spirito di sacrificio, capacità di rinuncia, unitamente a molte altre facoltà di cui era dotato: intelligenza, scienza, memoria, altruismo, correttezza, compassione, bontà, ecc. In genere una persona, partendo da queste premesse, giunge all'orgoglio e all'autoaffermazione di sé, vizi che ostacolano la crescita della persona, ma Hahnemann ha combattuto contro queste tentazioni distruttive e, come spiega l' Autore, grazie ad un intervento straordinario di Dio, ha trovato il coraggio per svuotarsi di sé. È egli stesso che ce lo dice " Ho semplicemente messo in luce una parte infinitesimale dell'oro che Dio ha sparso fra noi con Verità. Io non potevo veder nulla, perché l'orgoglio mi accecava, ma Dio mi ha preso per mano e mi ha...