La medicina tradizionale considera la malattia come se fosse un cedimento di una parte del corpo definita e slegata dal resto. C'è viceversa un approccio
- cosiddetto olistico
- che considera invece la malattia come un evento che investe l'organismo nella sua totalità. La guarigione diventa così un percorso di autocoscienza, trasformazione, integrazione e comprensione delle nostre carenze e della loro soddisfazione. Alla base di questa impostazione ci sono stretti legami fra l'organismo e l'ambiente che lo circonda, ambiente in cui si possono rintracciare sia le origini dell'alterazione sia i mezzi per guarire. Giuseppe Virgilio ci introduce alle varie terapie "dolci" naturali che egli stesso studia e pratica da moltissimi anni. Grazie alla sua esperienza diretta conosceremo significato e utilizzo di: Fitoterapia
- il benessere dalle piante Floriterapia
- il benessere dai fiori Aromaterapia
- il benessere da odori e profumi Cromoterapia
- il benessere dalla luce e...