Dioniso lo Sciamano: estasi, anticonformismo, qui e ora. Ciondolo in tagua. Mito: Noto ai romani come Bacco, era il dio del vino, dell'estasi e de terrore, della sfrenatezza e della più felice liberaione. Era circondato dalle menadi o baccanti, che da lui possedute, cedevano in preda al delirio. Caratteristiche dell' Archetipo: Questo archetipo suscita i sentimenti più sublimi e più selvaggi. E' l'archetipo degli uomini e delle donne che vivono momenti di esperienza estatica e impulsi intensamente contradittori, di sciamani, sciamane e sacerdotesse mediatrici fra i due mondi. La persona Dioniso è intensa ed emotiva, si lascia prendere completamente dalla passione del momento, dimenticando doveri, incarichi o appuntamenti. Limiti: E' archetipo degli opposti inconciliabili, può avere un umore molto incostante: un attimo è nella più nera disperazione e l'attimo dopo qualcuno o qualcosa lo ha trasportato esteticamente verso nuove vette. Regolarità e costanza non sono suoi...