Che valore aveva il sogno per i taoisti? Come vivono i propri sogni i mistici tibetani o indiani? Cos'è il sogno per uno sciamano? Gli antichi testi di tutto il mondo dedicano uno spazio determinante all'esperienza onirica. Per Platone il sogno comunica la verità. Per Lieh-tzu l'uomo è sciolto nel sonno e legato nella veglia. Per Muhammad il sogno consente a Dio di comunicare direttamente all'uomo la Parola. Per Freud il sogno è la realizzazione trasfigurata di un desiderio rimosso. Oriente e Occidente, presente e passato, spiritualità e religione, arte e psicologia si ritrovano nell'intento comune di indagare la natura dell' Anima e il mistero del suo viaggio, che obbligatoriamente passa per le vie del sogno.