Le cronache raccontano di bambini e adolescenti dipendenti da social e videogiochi, sempre più fragili oppure aggressivi. Cristina Lorimer ci consegna un messaggio di speranza: è possibile invertire questa tendenza e la scuola, gli insegnati e gli educatori sono in prima linea per insegnare ai ragazzi il valore delle relazioni, il rispetto di sé e degli altri. Il manuale, molto pratico, si incentra sul legame emozioni-apprendimento. I capitoli, vere e proprie lezioni, riguardano: la costruzione del gruppo, il riconoscimento di tutte le emozioni, la mediazione dei conflitti, la costruzione delle regole la responsabilità individuale. Ci sono momenti in cui la scuola è chiamata a compiere sforzi particolari per aiutare gli alunni ad affrontare momenti difficili. È allora che ci si rende conto di come anche il sapere si costruisca sopra le fondamenta sicure delle relazioni positive. Nella storia del nostro paese, la scuola ha affrontato e affronta difficoltà di ogni tipo, dai...