Oggi il tempo ci sfugge a tutti i livelli, e noi lo rincorriamo senza speranza. Questa è la materia di cui sono fatti l'esaurimento nervoso e i disturbi del sonno. I loro sintomi sono molteplici, ma in linea di principio vanno tutti nella stessa direzione: una diffusa sensazione di stanchezza, addirittura sfinimento, vale a dire la sindrome da burnout o sindrome da stanchezza cronica (CFS). Se la nostra vita"idiana influisce sul sonno, viceversa il sonno, con la sua capacità rigenerante, e l'attività onirica, con gli stimoli che produce, sono risorse i cui effetti si manifestano nella nostra esistenza da svegli. Inoltre, se si entra nel modo giusto nel mondo del sonno, questo a sua volta diventa maggiormente produttivo e porta i frutti più preziosi. " La parte propriamente feconda e fertile della nostra esistenza è il sonno", sosteneva, infatti, lo scrittore e drammaturgo Carl Zuckmayer. Nel suo consueto stile accattivante il dottor Dahlke ha ritenuto dunque importante...