More From Contributor

€33.25
Il Silmarillion, iniziato nel 1917 e la cui elaborazione è stata proseguita da Tolkien fino alla morte, rappresenta il tronco da cui si sono diramate tutte le sue successive opere narrative. " Opera prima", dunque (ma anche "ultima", e di tono assai diverso, ben più elevato delle altre), essa costituisce il repertorio mitico di Tolkien, quello da cui è derivata, direttamente o indirettamente, la filiazione delle sue favole, da Lo Hobbit a Il Signore degli Anelli, da Il cacciatore di Draghi ai racconti di Albero e foglia. Si tratta di un'opera che, nella vasta produzione di Tolkien, occupa una posizione di primato, non soltanto temporale, ma anche e soprattutto tematica e formale. Vi si narrano gli eventi della Prima Era, alla quale di continuo si rifanno, come a un necessario antecedente e a una chiave interpretativa, i personaggi e le avventure de Il Signore degli Anelli. I tre Silmaril, nucleo simbolico della narrazione, la cui perdita e tentata riconquista costituiscono... ...
Archived Product
€13.30
Oswald Wirth indaga nel linguaggio astrologico svelando alcuni messaggi sconosciuti. Opera essenziale per chi cerca nell'astrologia le verità spirituali insite nei simboli astrologici. ...
Archived Product
€18.90
Gli uccelli sono venerati da millenni come consiglieri spirituali, alleati ultraterreni e compagni magici. Dalle aquile e i gufi ai colibrì e agli scriccioli, questa deliziosa e poetica guida alla spiritualità degli uccelli esplora le affascinanti credenze e pratiche riguardanti più di quaranta diverse specie e rivela in che modo queste creature possono continuare a ispirarci. Nel contesto del simbolismo degli uccelli esiste un filo invisibile e tuttavia innegabile che collega il passato al presente. Attingendo alla mitologia e alle tradizioni di culture sciamaniche di tutto il mondo
- dall'epoca moderna all' Età del Bronzo
- Lesley Morrison esamina l'argomento da tutte le angolazioni: Che cosa hanno simboleggiato gli uccelli attraverso i secoli e perché Come decifrare i loro messaggi nella tua vita Le divinità associate agli uccelli, da Afrodite alle Valchirie La presenza degli uccelli nell'arte rupestre, nei rituali di metamorfosi, nelle pratiche magiche e nella...

...
Archived Product
€33.25
Il volume spiega il linguaggio dei colori nei suoi significati simbolico-universali. I colori possono essere "segni" e in questo senso i loro significati sono individuali, consci e convenzionali. I colori possono essere "simboli" e in questo senso i loro significati sono universali, inconsci, sovradeterminanti, intrinseci e corrispondono a contenuti emozionali complessi e ambivalenti. La realtà è colorata. Per giungere a questa banale affermazione è stato necessario compiere un complesso percorso conoscitivo e un lungo cammino evolutivo. I colori, difatti, possiedono una singolare affinità con la vita emotiva e la capacità di differenziare i colori non è frutto solo di sensibilità percettiva e di abilità intellettiva, ma anche di differenziazione emotiva. La primitiva distinzione tra chiarore-biancore e oscurità-nerezza si è via via arricchita di gradazioni che sono coloristiche ed emotive al tempo stesso, poiché il nero è tonalità cromatica, ma anche coloritura... ...
Archived Product
€18.52
Il simbolismo dei numeri rappresenta un dato fondamentale, presente in tutte le culture; occidentali e orientali. In questo volume, lautore si limita soprattutto al primo contesto, e particolarmente agli sviluppi propriamente dottrinali ai quali ha dato origine laritmologia. Basandosi, in una prospettiva essenzialmente storiografica, sugli antichi documenti neo-pitagorici, lopera ne segue lassimilazione progressiva, sino al pensiero cristiano latino. La tappa maggiore di questo processo consiste naturalmente nella confluenza degli elementi greci con gli orizzonti biblici sui quali si fonda la Rivelazione. Da Piatone a Filone d Alessandria, da sant Agostino alle grandi scuole medievali, passando attraverso il platonismo latino e Bisanzio, la mistica dei numeri assume un suo rango fra le più influenti correnti speculative. Tale importanza metafisica sarà confermata dal Rinascimento, dall Illuminismo del Secolo dei Lumi, dalla Naturphilosophie... ...
Archived Product
€7.60
Il sistema dei Tarocchi nel suo senso più ampio, più profondo e vario, sta nella stessa relazione alla metafisica ed alla mistica di quella nella quale un sistema numerale, decimale o altro, è in relazione con la matematica. Per destreggiarsi con i Tarocchi è necessario avere familiarità con le idee della cabala, dell'alchimia, della magia e dell'astrologia. Secondo l'opinione di molti autorevoli commentatori dei Tarocchi, essi sono un compendio e sintesi delle varie scienze ermetiche, o un tentativo verso tale sintesi. L'interesse di P. D. Ouspensky per i tarocchi risale ai primissimi anni del Novecento, e precede l'incontro con Gurdjieff. Affascinato dalla misteriosa struttura delle carte, nel 1913 pubblica questo breve saggio in cui racconta, con stile poetico e immaginativo, la macchina filosofica rappresentata dai 22 arcani maggiori. Nell'interpretazione del filosofo russo, i tarocchi sono un vero e proprio "libro" di simbolismo ermetico che permette di accedere a un mondo... ...
Archived Product
€11.39
L'interesse di P. D. Ouspensky per i tarocchi risale ai primi anni del Novecento, e precede l'incontro con Gurdjieff. Affascinato dalla misteriosa struttura delle carte, nel 1913 pubblica questo breve saggio in cui racconta, con stile poetico e immaginativo, la macchina filosofica rappresentata dai 22 arcani maggiori. Nell'interpretazione del filosofo russo, i tarocchi sono un vero e proprio "libro" di simbolismo ermetico che permette di accedere a un mondo più ampio e profondo. ...
Archived Product
€9.31
Insieme ad Aleister Crowley, Madame Blavatsky e George Gurdjieff, P. D. Ouspensky (1878-1947) è stato una delle figure più importanti e influenti del movimento occulto del ventesimo secolo. Questo suo libro sui Tarocchi è rimasto praticamente sconosciuto dalla sua prima pubblicazione in Russia nel 1913. Tuttavia, è un lavoro importante che presenta un'introduzione generale e le intuizioni di Ouspensky sulle 22 carte degli Arcani Maggiori. Nonostante siano specifici per il mazzo Rider Waite, gli attributi simbolici e la spiegazione concettuale dei Tarocchi che Ouspensky offre in questo libretto sono davvero completi e chiari. Raccomandato per chiunque cerchi di formarsi un concetto generale degli arcani maggiori, come le descrizioni delle carte. ...
Archived Product
€15.20
In questo libro P.D. Uspenskij percorre la storia dei Tarocchi quale summa delle scienze ermetiche e della simbologia alchemica, astrologica, magica e cabalistica, giungendo a un'inedita interpretazione, sospesa tra poesia e conoscenza, dei venti-due Arcani Maggiori. Uspenskij dimostra, soprattutto, come il "gioco" dei Tarocchi, nella sua manifestazione originaria, sia un sistema, una macchina filosofica, uno strumento di pensiero che travalica totalmente le funzioni del comune mazzo di carte. Il presente volume, composto sulla base delle due versioni del testo originale, è illustrato con le immagini dei ventidue Arcani Maggiori " Rider-Waite". La traduzione è curata da Stefano Piantini, che firma anche il breve saggio introduttivo. ...
Archived Product
€22.80
Il corpo ha un linguaggio proprio, attraverso il quale esprime la gioia e la sofferenza; ma è anche linguaggio in sé, un "libro di carne". Imparare a leggere il corpo vuol dire prestare attenzione alla sua struttura, saper decifrare le forme del labirinto anatomico. Significa anche riascoltare quanto raccontano i grandi miti dell'umanità intorno alla natura e alla sottile funzione di ogni organo. Implica, infine, la riscoperta dell'"albero" dei qabbalisti: se l'uomo è «creato a immagine di Dio», la figura del suo corpo dev'essere letta come riflesso terrestre di queill'"albero di vita" di cui parla la tradizione della Qabbalah. ...
Archived Product

Il Simbolismo Dei Numeri Nella Cina Tradizionale

I numeri introducono al cuore della cultura cinese. «La Via dà vita in Uno, Uno dà vita in Due, Due dà vita in Tre». Queste righe del capitolo 42 del Daodejing illustrano come l'uso dei numeri sia antico ed essenziale nella Cina tradizionale. Infatti, al di là del loro significato concreto, i numeri si arricchiscono di valori simbolici. Così, negli scritti classici, questa dimensione simbolica appare come una chiave di lettura indispensabile per conoscere la cultura cinese o leggere i grandi testi che ne hanno fondato il pensiero; essa è indispensabile per meglio comprendere la medicina, il daoismo o Il Libro delle Mutazioni. Ecco perché questa introduzione di Elisabeth Rochat de la Vallée si cala nella polisemia dei numeri cinesi che, più che indicare delle semplici
quantità o dei ranghi, traducono la visione di un ordine del mondo, testimoniando la saggezza che lo fonda. «A partire da un'origine Una, la vita si esprime nell'infinito molteplice».
RIP - This product is no longer available on our network. It was last seen on 20.01.2025

This page now acts as a permanent archive for this product. Add more information using the comments box below to ensure it can still be found by future generations.

Use our search facility to see if it is available from an alternative contributor.
Availability: In Stock
€12.00

Product Description

I numeri introducono al cuore della cultura cinese. « La Via dà vita in Uno, Uno dà vita in Due, Due dà vita in Tre». Queste righe del capitolo 42 del Daodejing illustrano come l'uso dei numeri sia antico ed essenziale nella Cina tradizionale. Infatti, al di là del loro significato concreto, i numeri si arricchiscono di valori simbolici. Così, negli scritti classici, questa dimensione simbolica appare come una chiave di lettura indispensabile per conoscere la cultura cinese o leggere i grandi testi che ne hanno fondato il pensiero; essa è indispensabile per meglio comprendere la medicina, il daoismo o Il Libro delle Mutazioni. Ecco perché questa introduzione di Elisabeth Rochat de la Vallée si cala nella polisemia dei numeri cinesi che, più che indicare delle semplici quantità o dei ranghi, traducono la visione di un ordine del mondo, testimoniando la saggezza che lo fonda. «A partire da un'origine Una, la vita si esprime nell'infinito molteplice».

Reviews/Comments

Add New

Intelligent Comparison

Oooops!
We couldn't find anything!
Perhaps this product's unique.... Or perhaps we are still looking for comparisons!
Click to bump this page and we'll hurry up.

Price History

Oooops!
We couldn't find any historical pricing!

Vouchers

No voucher codes found.
Do you know a voucher code for this product or supplier? Add it to Insights for others to use.

Facebook

Jargon Buster

Supplier Information

Il Giardino Dei Libri
Page Updated: 2023-11-12 20:16:09

Community Generated Product Tags

Oh No! The productWIKI community hasn't generated any tags for this product yet!
Menu