Leonardo ha dieci anni, vive a Roma ed è un bambino come tanti, o quasi: infatti è in grado di parlare con gli animali. Suo malgrado, rimane coinvolto in un'incredibile vicenda: la rivoluzione degli animali. A lui toccherà il compito di tenere a freno il gruppo rivoluzionario LIBERISUBITO, capitanato dallo squalo bianco Ernesto e di farsi portavoce, con il governo italiano, delle istanze di giustizia e libertà di tutti gli animali della Terra. Ad aiutarlo ci saranno il ragno Peter Parker, l'orsa Placida, Gianna la talpa e tanti altri. Il grande libro dei diritti animali è un'avventura avvincente, dal ritmo incalzante, che conduce per mano nel mondo dei diritti animali, tenendo il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima riga. Ma è anche un viaggio intimo, nei propri sentimenti ed emozioni, in ciò che di comune abbiamo con gli altri animali. Nella seconda parte del volume, la sezione didattica " Educare ai Diritti Animali
- Guida educativa per insegnanti e genitori" offre...