L' Islam, letteralmente sottomissione a Dio", più che una religione è un'etica di vita, che obbliga all'osservanza di alcuni dettami chi vuol essere membro della comunità dei giusti. È un pentagramma costituito da cinque regole, che hanno in comune l'adorazione di Dio: la shahada (professione di fede), la salat (preghiera rituale) cinque volte al giorno, la zakat (elemosina) che rende lecito il godimento dei propri guadagni, l'al haji (pellegrinaggio) verso La Mecca e il sawm, il digiuno diurno nel mese del ramadan in ricordo del periodo in cui fu rivelato per la prima volta il Corano al profeta Maometto. Nello sciismo, ai cinque precetti se ne aggiunge un sesto: la jihad che, lungi dall'essere la guerra santa contro gli infedeli, è la lotta interiore per migliorare se stessi, che si rinforza con la preghiera e lo studio. Il sufismo è certamente la via che invita a ritrovare Dio e il mistero della vita in se stessi, ma costituisce anche un tirocinio di...