Ormai è dimostrato: la salute del corpo è inscindibile dalla salute della mente. La scienza oggi sa che stress, sofferenza e sentimenti negativi ci fanno ammalare. Osservare la natura, vivere nel verde, tra i fiori, occuparsene attivamente, diventa fonte di guarigione: risvegliando il medico che è in noi, il verde cicatrizza le ferite dell'anima, ci aiuta a recuperare o a mantenere la salute e migliora la qualità della nostra vita. Negli ultimi sessantanni l'uomo ha raggiunto traguardi insperati anche in medicina: molte malattie sono state debellate, altre sono divenute curabili e l'aspettativa di vita è aumentata tanto da costituire un problema sociale. Ma il progresso ha un prezzo, soprattutto in medicina: il tecnicismo e l'iperspecializzazione hanno distratto il medico dall'osservazione diretta del malato e avvilito il rapporto col paziente, sostituendo la pratica della medicina empatica, che cura il malato come un tut-t'uno di corpo e mente, con quella della...