Questo libro raccoglie una serie di "satsang" tenuti da Sri Poonjaji a Lucknow, nell' India settentrionale, dove abitava. In questi dialoghi, che risalgono agli anni '90, Papaji, come veniva chiamato dai suoi discepoli, si rivela in tutta la sua disarmante semplicità e formidabile potenza, offrendo la possibilità di spezzare ogni falsa identificazione con il corpo-mente e di riconoscere la propria natura essenziale, libera e beata. " Il pensiero 'io' è il primo pensiero, di qui inizia la prigionia, l'ignoranza, il samsara. Ma quando un medico fa un'autopsia non trova nessun io dentro quel corpo. Quindi, rifiuta tutte le esperienze, tutto ciò che percepisci, in cui ti identifichi. ' Non sono il corpo fisico, non sono il corpo mentale'. Alla fine l'io individuale svanirà, e dove l'io svanisce nasce la vera conoscenza. ' Chi sono io?' è la domanda fondamentale. Una volta scoperto chi sei, conoscerai la vera natura di tutte le cose. Le altre domande finiranno e con loro finirà tutta...