Una guida preziosa ai rapporti tra leader e follower: per leader più recettivi ai feedback e alle occasioni di confronto, per follower più intraprendenti e consapevoli del loro ruolo essenziale. Questo libro propone la traduzione italiana di un testo che negli Stati Uniti ha cambiato radicalmente il modo di considerare la followershlp, vale a dire la relazione intercorrente tra il leader e i suoi collaboratori all'interno di qualunque struttura organizzata (ad esempio un'azienda). Una relazione riconosciuta ormai da tempo come di importanza primaria, anche se fino allo studio di Ira Chaleff la visuale sotto la quale era generalmente considerata privilegiava la figura del leader, lasciando sullo sfondo quella del follower. Chaleff affronta l'argomento da un inedito angolo prospettico, puntando l'accento sul ruolo essenziale svolto dal follower. O meglio, sul ruolo essenziale che il follower può svolgere a patto di saper essere "coraggioso". Il follower coraggioso -...