Il Focusing, meglio noto come metodo esperienziale, non è esattamente una terapia, quanto piuttosto una modalità di attenzione introspettiva corporea che può essere applicata a varie forme di psicoterapia. Il Focusing ha un enorme potenziale, in buona parte ancora da esplorare, poiché riattiva la nostra capacità di accedere a campi di informazioni attraverso il sentire-percepire anziché il capire. Questo metodo nasce più di cinquant'anni fa in America nel mondo della psicologia umanistica a opera del dottor Eugene Gendlin, consiste in passi specifici per entrare in contatto con la sensazione corporea di come si sta vivendo una particolare situazione. Il Focusing ha inizio con il corpo e ha luogo in una zona situata tra il conscio e l'inconscio: il " Felt Sense" (impressione corporea del nostro vissuto) che è il nucleo del Focusing. A un livello più avanzato il Focusing permette di dialogare con i vari aspetti della nostra personalità e di conoscere le loro ragioni...