« Nicholas Roerich è una delle colonne della cultura russa», soleva dire Mikhail Gorbaciov; si tratta infatti di un grande esploratore, mistico, artista che negli anni Venti intraprese una lunghissima spedizione nell' Asia Centrale, imbattendosi continuamente nelle leggende che si riferivano alla mitica Shambhala, a cui tutta la seconda parte di questo libro è dedicata. Qui sono raccolte profezie indù, tibetane, mongole, musulmane sull'avvento di un' Era Nuova, di un Grande Avatar che governa Shambhala, la terra perfetta nascosta in una valle accessibile a pochi... le cui testimonianze, sparse per l' Asia, l' Autore ha raccolto. Nicholas Roerich amava ripetere « Benedetti siano gli ostacoli attraverso i quali cresciamo». Era nella posizione giusta per dirlo, giacché gli ostacoli furono una costante della sua vita. Se a uno sguardo superficiale sembra costituita solo di creatività e avventura, in quantità molto maggiori di quanto esse siano presenti nella vita delle persone...