Tradotto per la prima volta in lingua italiana, Etidorhpa è uno dei romanzi culto della letteratura fantascientifica che ha influenzato generazioni di autori, tra cui il grande H.P. Lovecraft. Un anonimo esoterista, dedito all'alchimia e membro di una occulta confraternita, è costretto ad intraprendere un viaggio iniziatico nei meandri del pianeta, nei mondi della Terra Cava. Il misterioso manoscritto autobiografico del protagonista rivela una straordinaria avventura ai confini della realtà, alla ricerca di Etidorhpa, un regno interiore, una coscienza, un'energia. Un'affascinante opera narrativa, un suggestivo racconto allegorico che fonde scienza, spiritualità e utopia. « Il mio nome è Etidorhpa, interpretalo in maniera corretta e capirai che cosa è stata per l'umanità l'essenza dell'amore, la madre di tutto ciò che nobilita. Io sono l'inizio e la fine della terra. Contempla in me l'antitesi dell'invidia, l'opposto della malizia, la nemica del dolore, la signora della vita, . ..