Non basta essere leader. È fondamentale cominciare a domandarsi che tipo di leader si vuole essere e che tipo di leadership si vuole costruire. La leadership non è in per sé qualcosa di positivo. Esistono leader-ship profondamente negative, che fanno danni. Non solo sul piano storico e politico, dove abbiamo assistito a leadership devastanti; ma anche nella nostra"idianità. La conseguenza di una leadership negativa è una patologia"idiana della vita organizzativa: prevalgono relazioni fondate sulla pretesa, sul controllo, sulla diffidenza. Il modello alternativo che proponiamo si chiama coaching positive leadership. Nasce dalla pratica di intervento nelle organizzazioni, dai casi di eccellenza creativa, da decenni di ricerche della psicologia positiva. È un modello che supera una visione della leadership che si esaurisce in cosa fa e chi è un leader; per includere i follower e i clienti, che della relazione di leadership spesso sono i promotori, i costruttori, i...