L'uomo viene al mondo senza libretto di istruzioni. Con il tempo, faticosamente, apprende una sua modalità di funzionamento, spesso squilibrata, in cui si identifica con ostinazione. Confonde le idee con i fatti. I desideri, i pre-concetti, i pre-giudizi non permettono di ascoltare quello che la vita propone. I semplici esercizi presentati in questo libro educano ad accogliere la realtà, senza nulla escludere, con cuore aperto, in piena presenza, a trovare la leggerezza di una mente attenta e cosciente, la gioia di vivere nel presente con pace interiore. Roger Vittoz, medico neurologo, precursore della medicina psicosomatica, ha messo a punto una pratica terapeutica di rieducazione cerebrale basata su semplici esercizi fisici e mentali. Charles Jegge, monaco trappista ed eremita, sensibile conoscitore dell'animo umano, ha contribuito a diffondere il metodo Vittoz pubblicando questo testo, molto pratico e di facile utilizzo.