Atti del convegno di Desenzano del Garda 2 aprile 2005. Intorno al lago di Garda l'eresia catara conobbe nel Medioevo uno dei suoi luoghi di elezione, con Desenzano che fu sede di una Chiesa e Sirmione che divenne l'ultima roccaforte della resistenza eretica agli attacchi dell'inquisizione in Italia. Gli atti della giornata di studi, con contributi di Lorenzo Paolini, Enrico Riparelli e Francesco Zambon, raccolgono quanto è venuto alla luce riguardo alla storia, alla dottrina e alla liturgia della Chiesa di Desenzano, ai suoi rapporti con le altre Chiese catare e con quella di Roma. Indice: Lidia Flöss
- Premessa Lorenzo Paolini
- La Chiesa di Desenzano: un secolo di storia nel panorama del catarismo padano Enrico Riparelli
- La centralità della liturgia nel catarismo Francesco Zambon
- L'interpretazione delle parabole evangeliche nella dottrina catara