Un testo innovativo e inedito, utile ai pazienti e ai medici. Un libro che aiuta a conoscere una malattia che si può e si deve curare per fermare i numerosi danni che può provocare. In Italia sono circa tre milioni le donne affette da endometriosi, malattia che si sviluppa quando l'endometrio, mucosa che riveste la parete interna dell'utero, si localizza in sede anomala, in altri organi del corpo umano: ovaie, tube, peritoneo, vagina, intestino, vescica. È una patologia infiammatoria, determinata sia da mutazioni genetiche sia da alterazioni del sistema immunitario nonché da uno squilibrio ormonale. La malattia è estrogeno-dipendente e il tessuto collocato in sede anomala sanguina durante il ciclo mestruale, causando infiammazione, aderenze, infertilità e dolore. L'infiammazione dei tessuti e il dolore che ne consegue invalidano la vita delle donne affette da endometriosi. Per alleviare i sintomi della patologia un ruolo fondamentale è svolto dall'alimentazione, . ..