Questo terzo volume dell' Enciclopedia del Karate, che fa seguito alle Tecniche d'attacco e parata (vol. 1°) e alle Tecniche di combattimento (vol. 2°), vuole dare una panoramica dei Kata Shotokan la cui conoscenza è richiesta per conseguire la cintura nera 1° Dan. Eian Shodan, Nidan, Sandan, Yondan, Godan e Tekki Shodan sono spiegati dettagliatamente e corredati da ben trecento fotografie che rendono possibile la comprensione dei Kata non solo agli esperti, ma anche ai principianti o ai profani di questa arte marziale. Questa forma di studio del Karate è la più antica e genuina che si conosca. Simile all'allenamento che il pugilatore compie con la propria ombra, il Kata prevede una serie di sequenze di tecniche d'attacco e parata eseguite contro uno o più avversari immaginari. L'allenamento del Kata, indispensabile per chiunque studi il Karate, migliora il ritmo, la coordinazione, la velocità, la potenza, la grazia dei movimenti. Non avendo lo stimolo dell'avversario da...