Non educhiamo più, questo è il problema. Se abbiamo smesso di pensare all'educazione è perché ci siamo illusi che per il futuro non ce ne fosse bisogno, e questo è stato l'errore fondamentale. Forse qualcuno pensa che l'educazione consista nel mandare a scuola i figli. No, educare significa aiutare una giovane generazione a crescere forte, capace di camminare con le proprie gambe, orgogliosa di sé, confidente nel proprio talento. Questa è la grande sfida che dobbiamo affrontare. INDICE: Siamo molto preoccupati L'educazione è la madre di tutti i problemi Una cultura pedofoba Un mondo antitrauma Una piramide capovolta Capitano, mio capitano... Autorevolezza e autoritarismo Abbasso la mediocrità Impariamo a emozionarli " Abbiate fame" Stupiamoli, incantiamoli, meravigliamoli! Alcuni miti da sfatare Grandi esempi Sfidiamo i ragazzi Ci si può innamorare senza patire? Perché la mattina li svegliamo? Marco Polo aveva una mamma? La legge della reciprocità Tutto quello che...