Rivolto a genitori, insegnanti, educatori e operatori socio-sanitari impegnati ad aiutare i bambini che hanno deficit cognitivi nel compito di apprendere, questo libro espone, in termini semplici e concreti, le linee guida della pedagogia e della didattica speciale che si sono dimostrate più utili nell'operare educativo"idiano, insieme a resoconti di esperienze che le traducono nella pratica e che possono essere utili per rispondere a dubbi e domande quali: Come posso insegnargli quello che dovrebbe imparare? E cosa dovrebbe imparare? Che cosa gli serve, veramente? Non ci sono «ricette pedagogiche», ma riflessioni che aiutano a capire meglio il bambino che si sta educando, a tenere presente le risorse a disposizione, a individuare il percorso su misura per lui dentro un progetto coerente, a sostenere il suo sviluppo nella giusta direzione e a non dimenticare che lui, il bambino con disabilità, è prima di tutto un bambino.A questo volume, incentrato su sviluppo cognitivo e...