Educare con l'aikidō cerca di stabilire un possibile nesso tra gli attuali orientamenti pedagogici e i contenuti teorici e pratici dell'aikidō, una disciplina che si configura come una riuscita modernizzazione delle antiche arti guerriere giapponesi: i valori educativi dell'aikidō, prospettati dal suo fondatore Morihei Ueshiba, diventano infatti per l'insegnante occidentale un ottimo strumento integrativo alle attuali pratiche didattiche, dalle notevoli risorse pedagogiche. Insegnando l'aikidō ai bambini e ai ragazzi si scopre facilmente il potenziale emancipativo di quest'arte, volta in particolare a sviluppare l'intelligenza del corpo dei soggetti in età evolutiva, superando la secolare diatriba tra la mente e il corpo, e per riflesso tra l'apprendimento formale e quello pratico. Il volume propone alcune linee psicopedagogiche orientative per promuovere la diffusione di questa affascinante disciplina in contesti scolastici ed extrascolastici e fornisce le...