Due Secoli di Fantasmi, libro documentatissimo di Simona Cigliana, si legge come un avvincente romanzo corale i cui protagonisti sono uomini e donne che hanno cercato, ciascuno a suo modo, di forzare le porte del sovrannaturale. Le loro inquietanti vicende
- che si delineano sullo sfondo di un panorama in controtendenza alla razionalità moderna, ricco di curiosità e di fermenti occultistici
- sono accreditate dai rigorosi apparati di note e bibliografici che completano il volume e restituiscono attendibilità storica anche ai più sbalorditivi aneddoti degli annali dello spiritismo. Che cosa c'è dietro ai ghost busters, alle "case infestate", agli esorcismi, agli zombies, agli spettri cari a tanta filmografia internazionale? Perché, nonostante l'indefessa attività di "smascheramento" di una nutrita schiera di antipsichisti, molti credono ancora agli spiriti, alle materializzazioni, ai morti che ritornano? Spiritismo ed esoterismo, con il loro corredo di spiritualità...