Questa seconda pubblicazione di Evolvenza è composta di due parti. La prima comprende un libro in cui è proposto uno studio comparativo tra i testi di Allan Kardec, che è stato il primo sistematore del fenomeno medianico, e i grandi canali attuali. Kardec interpreta, infatti, la medianità come un mosaico evolutivo globale che si afferma progressivamente. Non a caso il fenomeno, chiamato da Allan Kardec 'spiritismo' e poi 'medianità', è ora definito 'channelling', termine americano che significa 'canalizzazione'. Dal lavoro appare evidente come l'insegnamento medianico nato con Kardec continui ad esprimere una struttura di pensiero capace di spiegare porzioni sempre più vaste dell' Esistente. Tutti i brani riportati nel libro sono selezionati da Il Libro degli Spiriti e dal Il Libro dei Medium, i testi cardine dell'opera kardechiana. Sono presenti intere parti dell'opera o stralci di essa. Al termine dei brani maggiori è stato apposta la sigla ' Ld S' o ' Ld M' a seconda che il...