Misurarsi con l'abisso di un'ipoglicemia o con il volo su ali d'aquila, per conquistare la libertà di convivere con il diabete. Ipo, iper, giù e su. È l'altalena della vita di " Manuelina", che a 9 anni scopre di essere ammalata e di avere una nuova vita, anche se fa sorridere perché, a quell'età, non si pensa di averne una vecchia. Nel dipanarsi delle pagine, attraverso la sua testimonianza, si legge come convivere serenamente con questa malattia silenziosa, ma presente sempre, dovunque e comunque. È bello scoprire che la patologia non pone ostacoli ed è possibile seguire le proprie inclinazioni formative, percorrere qualsiasi strada professionale e, se lo si desidera, vivere con gioia l'esperienza della maternità. Non c'è limite ai sogni se ogni diabetico non dimentica il suo compagno di vita, ma lo ascolta e lo asseconda attraverso la giusta terapia, un corretto stile di vita e un costante autocontrollo. La storia di Emanuela la conduce nel cuore delle scelte politiche....