Quali colori vedono i cavalli? Come si è evoluto il nostro rapporto con loro? C'è ancora un futuro per i palli? Come si può praticare un'equitazione capace di coltivare il benessere equino? Possiamo considerare il cavallo come un animale d'affezione? Per rispondere a questi e ad altri interrogativi, nasce il primo dizionario bilingue per i cavalli e i loro conviventi umani: un dizionario completamente nuovo. Che ci invita, come sottolinea Danilo Mainardi, a immaginare e a costruire un futuro prossimo in cui il cavallo non solo possa conquistare una migliore qualità della vita, ma anche maturare un rapporto di fiducia e di collaborazione con l'uomo. Oltre 160 parole-chiave, classificate dalla A alla Z, che mostrano sia il «lato umane che il «lato cavallo». Con tante vignette spassose di Giorgio Sommacal che illustrano in modo umoristico il rapporto e le situazioni che si creano in compagnia del cavallo.